Chi siamo (e soprattutto chi NON siamo)

Siamo un gruppo di professionisti che hanno deciso di mettersi in proprio. Siamo editor, redattori e grafici di case editrici cazzute. Siamo precisi, onesti e puntuali. Siamo persone che amano i libri fatti con criterio.

Non siamo editori a pagamento o a doppio binario, non siamo dei tipografi, non siamo un’agenzia letteraria e non siamo dei cazzari. Facciamo servizi editoriali, e li facciamo bene.

FAQ (in aggiornamento)

Perchè?
È stata la nostra esperienza a consigliarci di aprire l’Officina.
Ogni giorno, nelle case editrici in cui lavoriamo, arrivano testi acerbi, poco curati, più o meno fuori fuoco e pieni zeppi di refusi. In questi casi l’intervento a monte di un professionista potrebbe aiutare l’autore a fare quel “salto” che gli (o le) permetterebbe di essere notato da un editore e quindi di essere pubblicato.

Allo stesso tempo, sappiamo benissimo, lavorando in casa editrice, che stare dietro a ogni processo della produzione di un libro (editing, bozze, copertina, impaginazione, etc) è un lavoro lungo e dispendioso, e non sempre si ha il tempo (e le forze) per farlo. L’aiuto di un professionista esterno può aiutare l’editore a “chiudere” un libro in tempo, e farlo nel migliore dei modi.

In più, crediamo che anche i libri autopubblicati (che siano il romanzo di un singolo autore o l’edizione celebrativa di un qualsiasi evento/corso/concorso) possano (anzi, debbano) essere dei testi di qualità, curati in ogni loro parte e pronti a mettere il lettore a proprio agio.

Vi rivolgete solo agli autori?
Oltre che con gli autori, lavoriamo anche con una serie di editori che, soddisfatti, continuano ad affidarci le loro pubblicazioni.

Perchè tutti questi “non siamo”?
Non abbiamo intenzione di dare un’immagine sbagliata di noi. Il nostro compito è lavorare sui testi per renderli il più possibile curati, godibili e pronti per essere spediti a una casa editrice o pubblicati. Nulla di più ma, soprattutto, nulla di meno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...